Preparazione atletica

Spesso, sentendo parlare di preparazione atletica, si pensa che sia un ambito riservato agli sportivi professionisti o di alto livello.
Avere una buona base atletica è invece molto importante anche per chi si avvicina a un’attività sportiva praticata per hobby e divertimento.
Infatti, una preparazione di base ci consentirà di praticare lo sport preferito con maggior e prolungato divertimento e soprattutto riducendo notevolmente la probabilità di incorrere in infortuni (tendiniti, infiammazioni, distorsioni ecc.).
Lo studio Scienza dello Sport può assistere e consigliare tutte le persone che intendono iniziare una pratica motoria, fornendo i consigli utili e formulando un programma d’allenamento adeguato alla disciplina sportiva praticata, con allenamenti personalizzati da applicare in forma autonoma o con l’assistenza del dott. Forno.
Per chi è già uno sportivo avviato, lo studio dispone di strumenti di ultima generazione per eseguire test di valutazione funzionale inerenti allo sport specifico praticato, ricavando quindi valutazioni oggettive sulle proprie potenzialità, fondamentali per indirizzare e ottimizzare al meglio gli allenamenti.
Test consigliati per ogni sport:
ARTI MARZIALI | |
ARRAMPICATA | |
ATLETICA LEGGERA | |
AUTOMOBILISMO | |
BODY BUILDING | |
CALCETTO | |
CALCIO | |
CANOTTAGGIO | |
CICLISMO | |
FITNESS | |
GOLF | |
MOTOCICLISMO | |
MOUNTAIN BIKE | |
NUOTO | |
PALLACANESTRO | |
PALLAMANO | |
PALLAVOLO | |
PODISMO | |
RUGBY | |
SCHERMA | |
SCI ALPINO | |
SCI ALPINISMO | |
SCI NORDICO | |
SNOWBOARD | |
TENNIS | |
TRIATHLON | |
WINDSURF |