Chi siamo
Studio Scienza dello Sport dott. Paolo Forno
Scienza dello Sport, si occupa del miglioramento del benessere e della performance del soggetto, sedentario o atleta, elaborando programmi personalizzati per le singole esigenze o applicando terapie adeguate alle necessità della persona.

Nel 2001, mosso da grande passione e da una profonda curiosità scientifica, realizzai il mio sogno professionale, aprendo lo studio Scienza dello Sport, dove potevo mettere in pratica le competenze e metodologie di lavoro maturate negli anni precedenti.
Col tempo ho continuato ad approfondire gli studi così da affiancare alle attività originali di chinesiologo e preparatore atletico, quelle di osteopata e terapista Naet.
A inizio 2013 l’attività si è trasferita, sempre nello stesso palazzo, in uno studio più grosso, dotato di ogni confort e strutturato in vari ambienti. Uno di essi è adibito a palestra, per svolgere ginnastica posturale e funzionale, molto utile per coadiuvare le terapie per il mal di schiena, ecc.
Spesso l'atleta vorrebbe avere una valutazione scientifica sul proprio stato di forma e una pianificazione dell’allenamento ottimale, il sedentario sarebbe interessato a migliorare il suo benessere fisico senza false illusioni, chi è affetto da dolori articolari ecc., varrebbe trovare un professionista all’altezza. Lo studio Scienza dello Sport si occupa di tutto ciò.
Per lo sportivo, eseguo test di valutazione funzionale ed elaboro tabelle dall'allenamento, per singoli atleti o dando supporto al lavoro svolto dal tecnico della squadra o della società.
Per il sedentario pianifico la strategia adeguata per recuperare la forma migliore.
Per chi è affetto da dolori articolari o intolleranze, applico le opportune terapie, seguendo la persona nella ricerca del benessere psicofisico.
Grazie all'utilizzo di sofisticate apparecchiature elettroniche, utilizzabili anche sul campo, posso eseguire test specifici per vari sport. Dall'elaborazione dei dati ottenuti si potrà orientare il piano d'allenamento nella giusta direzione, per estrinsecare al massimo le potenzialità di ogni singolo atleta.
Lo Studio realizza un lavoro d’equipe con un medico specialista in medicina dello sport e cardiologia e con fisiatri e ortopedici di riferimento.
Con la pianificazione annuale dell'allenamento, saranno ripetuti periodicamente i test eseguiti, per quantificare in modo oggettivo i miglioramenti avuti dall'atleta e rielaborare, se necessario, i diversi parametri della preparazione.
Il lavoro compiuto dallo studio Scienza dello Sport rispecchia il mio carattere: preciso e meticoloso, in modo da fornire le migliori risposte alle esigenze di chi si rivolge a me per migliorare la salute o le prestazioni sportive.
Grazie ad anni d'esperienza, Scienza dello Sport è in grado di fornire un supporto completo all'atleta, per uno sport moderno, pulito e vincente!
Dott. Paolo Forno D.O. M.R.O.I.
TITOLI
- LAUREA IN SCIENZE MOTORIE, indirizzo Tecnico-Sportivo, conseguita presso l'Università di Torino (S.U.I.S.M.) con votazione 110/110 con LODE.
Relatore Prof. Pasquale Bellotti. - DIPLOMA IN OSTEOPATIA D.O. conseguito presso Scuola esennale di Osteopatia "Sistema" (ROI) di Torino.
- DIPLOMA INTERUNIVERSITARIO EUROPEO (I.S.E.F. Torino, Facoltà di Scienza dello Sport di Lione, Scuola Federale dello Sport di Macolin, Università di Losanna) sulla Preparazione Fisica negli Sport di squadra.
Relatore Prof. Claudio Gaudino - DIPLOMA UNIVERSITARIO in EDUCAZIONE FISICA conseguito presso l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Torino, con votazione 110/110 con LODE.
Relatore Prof. Chiaffredo Bergesio - OPERATORE NAET livello avanzato, per il trattamento delle intolleranze e allergie alimentari e ambientali
- Insegnante di ruolo di Scienze Motorie presso Istituto Tecnico e Liceo
- Assistente alla cattedra di “Teoria, Tecnica e Didattica dell'Educazione Fisica” (Prof. Bergesio), presso l'I.S.E.F. di Torino, negli Anni Accademici 1998-1999; 1999-2000; 2000-2001.
- Delegato provinciale, per la provincia di Biella, dell'Unione Nazionale Chinesiologi
TITOLI AGGIUNTIVI
- Allenatore di Triathlon, con brevetto conseguito dalla F.I.TRI.
- Allenatore di Atletica Leggera, con brevetto conseguito dalla F.I.D.A.L.
- Personal Trainer P.H.T. (Torino)
- Terapista Back School (Milanino Back School)
- Terapista Pancafit ®
- Operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico ®
- Istruttore di Body-Building di 1° e 2° livello, con brevetto rilasciato dall'A.D.I.S.E.F. di Torino
- Istruttore di Fitness di 1° e 2° livello, con brevetto rilasciato dall'A.D.I.S.E.F. di Torino
- Istruttore di Nuoto di 1° e 2° livello F.I.N.
- Assistente bagnanti per piscine e acque libere F.I.N.
- Brevetto di Primo soccorso (BLS) in campo o in ambulatorio fisioterapico (Edi Academy)
PUBBLICAZIONI
- Manuale dello stretching e dell'Automassaggio Sportivo. Elite, 2005
- Manuale “Su con la schiena” ed. Scienza dello Sport, 2010
- Articolo sulla rivista “Giganti del basket” aprile 2000 "La preparazione atletica nei giovani”.
- Relatore a vari convegni sulla preparazione atletica
- Conferenziere sui seguenti argomenti:
Teoria dell'allenamento
Chinesiologia
Alimentazione
Doping
Corretta igiene di vita
PRECEDENTI DI LAVORO
- 1998-2025 Chinesiologo
- 2008-2025 Osteopata
- 2012-2025 Terapista Naet
- 1996-2025 Allenatore di ciclismo e mountain bike
- 1999-2025 Allenatore di podismo
- 1999-2003 Preparatore atletico (FILA Pallacanestro Biella), vincitori campionato italiano maschile A2 e cat. giovanili, campioni regionali; Lauretana Pallacanestro Biella (settore giovanile), campioni regionali e finalisti nazionali
- 2005-2009 Preparatore atletico circolo tennis “I Faggi” Biella
- 2004-2005 Preparatore atletico e chinesiologo, circolo tennis “Piazzano”, Novara
- 1997-2025 Personal trainer
- 2003-2008 Docente per la regione Piemonte (CUS) in corsi concernenti l'igiene di vita, la pratica e gli effetti collaterali delle varie forme di doping, alimentazione
- 2008 Docente al master "La preparazione atletica in palestra" Fit-One Promotion, Milano
- 1999-2005 Preparatore atletico di basket
- 2001-2003 Preparatore atletico circolo Tennis Biella
- 1997-2025 Allenatore di triathlon
- 1995-1997 Preparatore atletico di calcio
- 1998-2025 Docente di Scienze Motorie presso scuole medie e superiori
- 1997-2025 Insegnante ginnastica posturale, preventiva, correttiva e antalgica.
- 1994-2025 Insegnante di fitness e body-building
- 1999-2025 Insegnante di Back School
- 1990-2009 Istruttore di nuoto
- 1989-2005 Assistente bagnanti in piscina ed acque libere