Kinesio tape

Adesivo neuromuscolare per generare un effetto decompressivo o stabilizzante
Non ha controindicazioni e non contiene farmaci o ingredienti chimici, è ipoallergenico, traspirante, resistente all’acqua e utilizzabile più giorni consecutivamente.
Il taping elastico è una tecnica non invasiva e non farmacologica inventata alla fine degli anni 70 dal chiropratico giapponese, dott. Kenzo Kase. Si basa sull’applicazione di un nastro adesivo con particolari caratteristiche meccano elastiche. Il nastro, formando delle convoluzioni che sollevano la cute e dilatando gli spazi interstiziali, migliora la circolazione, favorisce l’assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea. Questa stimolazione biomeccanica è in grado di favorire le dinamiche di reciproca integrazione degli strati tissutali, favorendo le naturali capacità di autoguarigione del corpo.
L’applicazione, insieme al movimento del corpo, produce micromovimenti che stimolano i recettori della cute e quelli degli stati sottostanti, inviando stimoli propriocettivi a livello del sistema nervoso centrale che determinano una risposta muscolare riflessa.
Il taping neuromuscolare può avere effetto decompressivo o stabilizzante in base alla tensione e alla traiettoria data all’elastico al momento dell’applicazione e può essere un valido ausilio ad altre terapie o utilizzato in forma preventiva.
Il nastro è costituito da cotone di alta qualità con uno strato adesivo, NON contiene farmaci o ingredienti chimici, è ipoallergenico, traspirante, resistente all’acqua e utilizzabile più giorni consecutivamente.
Non ha controindicazioni e può essere applicato su chiunque se non sono presenti problematiche dermatologiche.